Tomba Brion:
Were we all to rest within our masterpiece

Fotografie scattate l’ultimo giorno dell’estate 2020 alla tomba di Onoria e Giuseppe Brion e poi del suo stesso architetto, Carlo Scarpa.
Ricordo che era la prima estate della pandemia, una giornata afosa in cui ero lì pochi istanti dopo una pioggia torrenziale. Grazie a questi fattori, mi sembrava come se fossi l’unico presente: le mie condizioni preferite per un pellegrinaggio. Queste condizioni dessero alle immagini un’atmosfera drammatica, con il cielo che ancora piangeva o stava per piangere di nuovo; con l’intricato muro di cemento inclinato che separava il sereno dal mondano, illuminato uniformemente dalle nuvole.
Ricordo di aver ripreso, messo a fuoco e riposizionato così tante volte l’ultimo scatto del rullino, la modesta tomba di Scarpa stesso, ed alla fine di aver deciso che questa immagine sfocata e scadente — tecnicamente parlando — sembrava in qualche modo la più appropriata.
Photographs taken on the last day of summer 2020 at the tomb for Onoria & Giuseppe Brion and later its own architect, Carlo Scarpa.
I remember it being both the first summer of the pandemic, and a muggy day on which I entered moments after about ten minutes of torrential rain. All of these factors meant I was the only person there: my preferred conditions for a pilgrimage. I felt these conditions also lent the images a dramatic atmosphere, with the sky either still sobbing or on the verge of tears again; with the intricate slanted concrete wall separating the serene from the mundane, lit evenly from the overcast clouds.
I remember re-framing, re-focusing and re-positioning myself so many times for the last shot of the roll, the modest tomb for Scarpa himself, and in the end deciding that this blurry, bad image — technically speaking — seemed somehow the most appropriate.













